Il tessuto connettivo è un importante costituente di organi e apparati. Le patologie ereditarie del tessuto connettivo sono patologie rare, pleiotropiche cioè che convolgono più sistemi/apparati.
In particolare la sindrome di Marfan presenta principalmente il coinvolgimento dell’apparato cardiocircolatorio, dell’apparato osteoarticolare e del sistema visivo. Molte delle manifestazioni cliniche di tale patologia sono asintomatiche, quindi la diagnosi si fa spesso tardivamente e casualmente, quando una persona si sottopone per altri motivi, ad analisi di immagini. Alcune di queste manifestazioni cardiovascolari rappresentano un 20-30% delle morti improvvise che si manifestano nel corso dello svolgimento di sports agonistici. Inoltre ci sono patologie in diagnosi differenziale con la sindrome di Marfan, molto più lievi e frequenti nella popolazione ma che possono evolvere peggiorando nel tempo.
E’ da qui che nasce l’interesse da parte di alcuni personaggi del mondo dello sport agonistico di Empoli di organizzare un convegno divulgativo sulle patologie rare-gravi e frequenti – lievi del tessuto connettivo per informare adeguatamente gli sportivi e più in generale il mondo dello sport su come si riconoscono, su cosa si può fare in termini di terapia e prevenzione.
Il Centro di Riferimento Regionale Toscano per la sindrome di Marfan e Patologie Correlate, nato nel 1996 per volontà del Prof.re Gianfranco Gensini e della Prof.ssa Rosanna Abbate, diretto dalla Prof.ssa G. Pepe e che vede pazienti che per il 30-40% vengono da altre regioni italiane, ha accettato ben volentieri l’invito ed è così che si materializza questo primo incontro nella citta di Empoli fortemente voluto dall’Assessore allo Sport di Empoli, Dr Biuzzi, e subito ben accetto anche dalla Direzione Generale e Sanitaria dell’Asl11 Empoli. L’incontro sarà sicuramente di tipo divulgativo ma gli spazi della discussione saranno aperti a domande anche più approfondite di tipo clinico o genetico da parte dei colleghi clinici che vorranno porle.
(programma) (iscrizione)
Il convegno, aperto a massimo 190 partecipanti, è rivolto a: Allenatori, Tecnici sportivi, Presidenti delle Associazioni sportive, Enti di promozione sportiva, Insegnanti, Studenti, Medici, MMG, PLS, Fisioterapisti, Scienze Motorie. E’ necessario iscriversi compilando la scheda on-line, entro il termine ultimo del 09/04/2015.
All'evento sono stati assegnati assegnati n. 2 crediti ECM e si svolgerà presso la Sala Conferenze "E.Chiarugi" AUSL 11 Empoli, Via dei Cappuccini, 79 Empoli (Fi).
Segreteria organizzativa:
Agenzia per la Formazione AUSL 11 Empoli
Via Oberdan 13/19 – 50059 Sovigliana/Vinci (FI)
Tel. 0571 704327 - Fax 0571 704339
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.