L’Azienda USL 11, con l’ U.O.C. Salute in Carcere, partecipa al progetto “Valutazione dei pazienti ricoverati negli OPG”, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità, con tutti gli altri OPG del territorio nazionale, avviato nel 2013 e da concludere nel febbraio 2015. Il processo di superamento degli OPG, strutture del sistema penitenziario, attribuisce il trattamento e la riabilitazione psicosociale delle persone, inferme di mente ed autori di reato, al Sistema Sanitario Nazionale ed ai Dipartimenti di Salute Mentale, ricorrendo sia alle strutture previste dalla Legge 09/2012, art. 3 ter, per le misure di sicurezza detentive, ma anche e soprattutto alla rete delle strutture di cura e riabilitazione del territorio per le misure non detentive, come prevede la Legge 81 del 30-05-2014. La definizione delle caratteristiche delle persone sottoposte a misura di sicurezza offrirà preziose informazioni per consentire la pianificazione di interventi terapeutico riabilitativi individualizzati, da realizzare sia nelle REMS che nelle strutture del territorio, centrati sui bisogni delle persone. Il convegno si propone pertanto di:
- Presentare i primi risultati ottenuti, sia per il locale OPG che per quelli territorio nazionale;
- Fare il punto sullo stato del processo di superamento/chiusura degli OPG e l’allestimento delle strutture previste dalla Legge;
- Mettere a confronto esperienze e buone prassi di altri Paesi europei nell’ambito del progetto COST IS1302.
L’evento è realizzato e finanziato nell’ambito del Programma CCM 2011 “Valutazione dei pazienti ricoverati negli ospedali psichiatrici giudiziari finalizzata a proposte di modifiche di assetti organizzativi e di processo”
Il Convegno è rivolto a medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali e educatori professionali dei Dipartimenti Salute Mentale della Regione Toscana.
La partecipazion è gratuita e le iscrizioni devono essere effettuate on-line entro e non oltre il 19/02/2015 e sono disponibili 100 posti. In caso di impossibilità di partecipazione saremo lieti di accettare un collega in sostituzione, purché il nominativo venga comunicato almeno due giorni prima della data dell’evento.