Contenuto principale

La malattia meningococcica è diffusa a livello globale e può avere effetti devastanti sulla salute di adulti e bambini.

Negli ultimi anni in Italia sono stati segnalati al sistema nazionale di sorveglianza oltre 1000 casi annui di malattie invasive batteriche, di cui meno di 200 imputabili ai vari sierotipi di meningococco. l casi di malattia invasiva da meningococco registrati nel 2014 sono stati 163, con un’incidenza pari a 0,27 casi per 100.000; l’incidenza è in linea con quella dei due anni precedenti (0,23 nel 2012 e 0,29 nel 2013).

Nel primo periodo del 2015, a fronte di un andamento nazionale in linea con gli anni precedenti (97 casi, dati aggiornati al 12 agosto), si sono verificati in Toscana ben 29 casi di malattia invasiva da meningococco, con 7 morti ed una localizzazione prevalente nella provincia di Firenze. Al 31 ottobre i casi in Toscana erano 34, di cui 28 imputabili al meningococco di tipo C.

Il fatto ha destato forte preoccupazione nell’opinione pubblica, ed ha portato già dal mese di aprile all’adozione da parte della Regione Toscana di provvedimenti straordinari per quanto riguarda l’offerta vaccinale e la sorveglianza epidemiologica.

L’obiettivo del convegno pertanto è esaminare, da vari punti di vista, i fatti legati ai casi di malattia meningococcica verificatisi in Toscana nel 2015, e formulare proposte operative regionali per il 2016.

(programma)     (iscrizioni)

Il Convegno è rivolto a Medici, MMG/PLS, Infermieri, Assistenti sanitarie, TSLB, Biologi fino ad un massimo di 150 partecipanti. Le iscrizioni devono essere effettuate on-line entro e non oltre l'08/12/2015.

All'evento sono stati assegnati assegnati  n. 5 credit ECM e si svolgerà il 10/12/2015 presso la Sala “Elisabetta Chiarugi” AUSL 11 Via dei Cappuccini 79, Empoli.

Segreteria organizzativa:
Agenzia per la Formazione AUSL 11 Empoli
Via Oberdan 13/19 – 50059 Sovigliana/Vinci (FI)
Tel. 0571 704324 - Fax 0571 704339
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.