Contenuto principale

Le cefalee costituiscono una  patologia a larga diffusione nella popolazione generale. Praticamente si calcola che oltre un terzo della popolazione abbia sperimentato almeno un attacco di cefalea nell’anno precedente.  Esiste poi un 2-3% della popolazione generale che soffre di cefalea quotidiana, spesso associata ad un uso eccessivo di farmaci analgesici. Si comprende bene quanto importante sia l’impatto delle cefalee sulla società, sia come costo sanitario che sociale. E’ pertanto indispensabile l’applicazione di un percorso diagnostico-terapeutico appropriato, onde limitare accertamenti impropri, trattamenti inadeguati, ripetuti accessi al Pronto Soccorso. In occasione del V Convegno della Sezione Toscana della SISC verranno dibattuti alcuni aspetti del management delle cefalee di interesse sia a livello di cure primarie che specialistico.

(programma)     (iscrizioni)

L’iniziativa è rivolta a Medici, MMG, Infermieri, Farmacisti, Tecnici di radiologia, Tecnici di Neurofisiopatologia e Fisioterapisti per un massimo di 90 posti.

L’evento è stato accreditato in conformità al sistema di valutazione per l’Educazione Continua in Medicina.

La partecipazione al convegno è gratuita, previa iscrizione on line entro il 29/01/2017.

L'evento avrà luogo il 04/02/2017 (08:30/13:00) presso l'Aula Magna “A. Reggiani” - Agenzia per la Formazione Sovigliana  (Vinci).

Segreteria Organizzativa:
Agenzia per la Formazione via G. Oberdan 13 50059 Sovigliana Vinci (FI)
Giuliana Baronti Tel. 0571/704326 -704000 fax 0571/704339
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sonia Gasperini e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.