L’ictus è il danno cerebrale causato dall'interruzione del flusso di sangue al cervello per l'ostruzione (ictus ischemico, il più frequente) o la rottura di un'arteria (ictus emorragico). Le cellule cerebrali colpite, private dell'ossigeno e dei nutrimenti trasportati dal sangue, muoiono e le funzioni controllate da quella zona del cervello vengono meno. L'ictus può colpire tutti, negli adulti è la prima causa di invalidità e la seconda di morte al mondo. Può lasciare disturbi della visione più o meno invalidanti a seconda della zona interessata dall'accidente vascolare. E' compito dell'ortottista valutare e quantizzare il residuo visivo campimetrico e l'alterazione della motilità oculare con esami strumentali. La riabilitazione di questa tipologia di paziente, una volta superata la fase acuta, prevede l'uso di lenti prismatiche laddove il paziente stesso ne tragga beneficio o dell'intervento chirurgico.
Il percorso formativo, aperto ad un massimo di 30 partecipanti è rivolto a ortottiste. Le iscrizioni devono essere effettuate on-line entro e non oltre il 18/11/2015 previo pagamento della quota di iscrizione di € 30,00. Modalità di pagamento e recesso sono reperibili nel programma scaricabile.
All'evento sono stati assegnati assegnati n. 4 credit ECM e si svolgerà presso Agenzia per la Formazione Azienda USL 11, Via G. Oberdan 13 Sovigliana Vinci.
Segreteria organizzativa:
Agenzia per la Formazione AUSL 11 Empoli
Via Oberdan 13/19 – 50059 Sovigliana/Vinci (FI)
Tel. 0571 704323 - Fax 0571 704339
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.