Contenuto principale

La comunità scientifica internazionale afferma da tempo che il riconoscimento delle differenze biologiche tra uomo e donna è un passo necessario per superare le disuguaglianze e promuovere le equità e un sistema socio sanitario evoluto e in evoluzione deve pertanto porre tra le proprie priorità la promozione della salute di genere come approccio ordinario, al fine di garantire a tutti, uomini e donne, il miglior trattamento possibile in funzione della specificità di genere.

La Regione Toscana a questo proposito ha costituito il Centro Regionale di coordinamento della Salute e medicina di genere, strumento di raccordo e integrazione delle azioni e delle iniziative poste in essere dalle strutture aziendali attraverso i corrispettivi Centri aziendali di coordinamento. L’obiettivo di questo progetto è di avviare percorsi formativi rivolti prioritariamente ai componenti del Centro aziendale per la Salute e medicina di genere e anche a tutti quei soggetti che già operano attraverso la rete multidisciplinare e multiprofessionale sulla salute delle donne, vedi ad esempio la Task Force Codice Rosa e il Centro Donna.

(programma)    (iscrizioni)

 

Il seminario è rivolto ai Componenti del Centro di coordinamento aziendale per la salute e medicina di genere, agli Operatori della Task Force Interistituzionale Codice Rosa, agli Operatori del Centro Donna e a tutti i professionisti operanti nel settore di interesse.

L'evento avrà luogo il 27/01/2016 (9:00/13:00)  presso l'Aula Magna “Alessandro Reggiani”, Agenzia per la Formazione, Via G. Oberdan, 13 – 50059 Sovigliana (Vinci).

Le iscrizioni devono essere effettuate on-line entro e non oltre il 26/01/2016.

Segreteria organizzativa:
Agenzia per la Formazione AUSL 11 Empoli
Via Oberdan 13/19 – 50059 Sovigliana/Vinci (FI)
Tel. 0571 704328 - Fax 0571 704339
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Attachments:
Download this file (BIANCHERI.pdf)BIANCHERI.pdf[ ]777 kB
Download this file (CASTRO.pdf)CASTRO.pdf[ ]3090 kB
Download this file (CELESTI.pdf)CELESTI.pdf[ ]942 kB
Download this file (CIPRIANI.pdf)CIPRIANI.pdf[ ]1481 kB
Download this file (GIANNOTTI.pdf)GIANNOTTI.pdf[ ]2631 kB
Download this file (GUIDI.pdf)GUIDI.pdf[ ]2776 kB
Download this file (MENICHETTI.pdf)MENICHETTI.pdf[ ]1719 kB
Download this file (MORICONI.pdf)MORICONI.pdf[ ]2416 kB
Download this file (TARQUINI.pdf)TARQUINI.pdf[ ]2223 kB