Contenuto principale

ISCRIZIONI PRIMO ANNO ACCADEMICO 2018/2019

L’Infermiere è il professionista laureato dell’area delle Scienze Infermieristiche, primo responsabile dell’assistenza.
Svolge con autonomia professionale attività di promozione della salute, prevenzione, cura e assistenza per la salute individuale e collettiva, utilizzando metodologie di pianificazione e di integrazione per gli obiettivi di assistenza nell’età evolutiva, adulta e geriatrica, in riferimento al proprio profilo e al codice deontologico.

Il laureato Infermiere svolge le seguenti funzioni:
• promuove e diffonde la cultura della salute tra i cittadini;
• progetta e realizza, in collaborazione con altri professionisti, interventi formativi ed educativi rivolti al singolo e alla collettività per la salute;
• identifica i bisogni di assistenza infermieristica della persona e della famiglia e formula obiettivi di assistenza pertinenti, realistici e condivisi dall’assistito;
• pianifica, gestisce e valuta l’intervento assistenziale avvalendosi, ove necessario, del personale di supporto;
• garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche;
• svolge attività di autoformazione e di formazione nei confronti di studenti, personale di supporto e neo assunti;
• sviluppa attività di ricerca finalizzate alla produzione di nuove conoscenze per il miglioramento continuo della qualità;
• favorisce azioni di integrazione professionale e partecipa ai gruppi di lavoro interdisciplinari per l’assistenza del cittadino;
• fornisce consulenza per lo sviluppo dei servizi.

 L'Infermiere partecipa alla identificazione dei bisogni di salute della persona e della collettività, operando nell’ambito dell’intervento assistenziale infermieristico applicando le prescrizioni diagnostico-terapeutiche, in collaborazione con altre figure professionali.

La durata del corso per il conseguimento della laurea è di tre anni, ogni anno è articolato in due semestri.
Il corso prevede lezioni frontali, studio guidato, laboratori per le componenti gestuale e comunicativa, laboratori di ricerca e di informatica, attività di tirocinio e stage, conferenze e seminari tenuti da esperti.
Il Corso di Laurea in Infermieristica permette di acquisire 180 crediti e si conclude con un esame finale abilitante.

Per le specifiche consultare il sito http://www.infermieristica.unifi.it/

Informazioni e contatti:

• Direttore attività formative:
Dr.ssa Manuela Marcucci, Agenzia per la Formazione AUSL Toscana Centro
tel.+39 0571 704300 fax. +39 0571 704339
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

• Formatore per orientamento:
Dr.ssa Sara Cappelli, Agenzia per la Formazione AUSL Toscana Centro
tel.+39 0571 704027 fax. +39 0571 704339
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.