Contenuto principale

Il convegno, proposto dai diversi soggetti pubblici e dalle parti sociali e realizzato nell’ambito della Rete degli RLS della Regione Toscana, ha l’obiettivo di analizzare i rischi lavorativi di un comparto eterogeneo come quello dei trasporti caratterizzato da una alta numerosità di aziende e di addetti con una forte frammentazione organizzativa dovuta alla complessità e variabilità degli ambienti lavorativi, dei mezzi/tipologie di trasporto e delle diverse dimensioni aziendali.
Tale complessità è rilevante  non solo a causa della particolarità dei luoghi di lavoro non sempre controllabili dai datori di lavoro (strada o spazi aperti) ma anche  a causa della diverse tipologie di rapporto di lavoro presenti (appalti e sub appalti, in proprio o dipendenti, pubblici o privati,nazionali o trans nazionali)
Stante quindi l’ampia variabilità degli ambienti di lavoro, emerge ancora più forte la necessità che tutti i soggetti della prevenzione, compresi i singoli lavoratori, i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza  e i Medici Competenti, oltre ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione e al Datore di Lavoro, collaborino all'individuazione dei pericoli talvolta misconosciuti e interferenziali (chimico, cancerogeno, movimentazione manuale dei carichi, vibrazioni etc)  e alla valutazione dei rischi specifici di ciascun caso.
All’interno del Convegno saranno affrontate e discusse alcune tipologie di attività e situazioni di rischio presenti nel settore dei trasporti.

All'evento sono stati assegnati 4 crediti ECM in conformità al sistema di valutazione per l’Educazione Continua in Medicina.

Per iscriversi selezionare la scheda online iscrizioni (entro il 03/12/2017)

Segreteria organizzativa: Dr.ssa Stella Lanzilotta
Regione Toscana
Direzione Diritti di cittadinanza e coesione sociale
Settore "Prevenzione Collettiva"
Via Taddeo Alderotti, 26/N 50139 Firenze
Tel. +39 055 4383177 - Fax +39 055 4383058

Attachments:
Download this file (Convegno Regionale RLS brochure.pdf)Convegno Regionale RLS brochure.pdf[ ]167 kB