Contenuto principale

Le finalità si riferiscono a far acquisire conoscenze riguardo l'applicazione del nuovo algoritmo di valutazione dei manufatti di cemento amianto, nonché ottemperare alla formazione obbligatoria per i Dipartimenti di Prevenzione delle Az. UUSSLL toscane prevista dal piano formativo regionale 2016, approvato con DGRT n. 331/2016

Le disposizioni di legge in materia di sicurezza chimica il regolamento (CE) n 1907/2006 (REACH) ed il regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) mirano a garantire un uso sicuro dei chemicals a tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente. Ciononostante la piena attuazione del dettato normativo citato è fondata, oltre che sul coinvolgimento attivo delle realtà produttive del territorio, anche sulla presenza di un efficace sistema di controlli. In tal senso, l’armonizzazione delle pratiche di controllo non può che avvenire dapprima ad un livello comunitario e, successivamente, a livello nazionale e regionale. Di conseguenza, è necessario un aggiornamento per gli ispettori REACH che favorisca non soltanto la condivisione delle esperienze lavorative, ma anche che le filtri alla luce degli indirizzi del Forum per lo scambio di informazioni in ambito di enforcement dell’ECHA. L’evento si colloca quale ricaduta del corso di formazione “Training for trainers ECHA 2014 per la vigilanza REACH sulla scheda di sicurezza estesa” tenutosi a Bari nel 2015.

Attachments:
Download this file (1_Amerigo_introduzione.pdf)1_Amerigo_introduzione.pdf[ ]5477 kB
Download this file (2_Anna_CSR.pdf)2_Anna_CSR.pdf[ ]1049 kB
Download this file (3_Paola_ES_CSR.pdf)3_Paola_ES_CSR.pdf[ ]605 kB
Download this file (4_Franco_dnel_dmel.pdf)4_Franco_dnel_dmel.pdf[ ]3754 kB
Download this file (5_Franco_CSR_scaling.pdf)5_Franco_CSR_scaling.pdf[ ]1989 kB

L’Obiettivo generale dell’evento è l’acquisizione di elementi di conoscenza riguardo le norme volontarie richiamate nelle norme cogenti (Serie ISO 9000, Serie ISO 17000), le norme della Serie ISO 22000 e sullo standard di funzionamento delle Autorità Competenti.

Attachments:
Download this file (DGRT 1159_2013_uff.pdf)DGRT 1159_2013_uff.pdf[ ]388 kB
Download this file (NV_31-8-16-Pr_70_16.pdf)NV_31-8-16-Pr_70_16.pdf[ ]1037 kB

Il seminario rappresenta l'evento conclusivo del ciclo di incontri formativi, realizzati sul territorio nazionale in attuazione del Protocollo INAIL-Regione Toscana siglato nel 2015 e  finalizzati a diffondere le principali conoscenze relative alle funzionalità  del Portale Agenti Fisici. Esso si propone, dunque, come momento di sintesi delle varie esperienze regionali (Toscana, Campania, Sardegna, Liguria, Emilia Romagna) e di disamina dei bisogni formativi e informativi emersi sul territorio, nonché di resoconto del livello di sviluppo raggiunto dal Portale e di confronto sulle possibilità di potenziamento futuro dello stesso.

Le iscrizioni devono essere effettuate on-line dal 28/11/2016 al 10/12/2016 scheda iscrizioni online.

L'evento avrà luogo il 13/12/2016 (8:30/18:00) presso l'Agenzia per la Formazione Azienda USL Toscana Centro Via G. Oberdan, 13 – 50059 Sovigliana (Vinci).

Segreteria organizzativa Agenzia per la Formazione - Azienda USL Toscana Centro
Via Oberdan, 13 - 50059 Sovigliana/Vinci (FI)
Sig.ra Monica Matteoli tel.+39 0571 704306 - fax. +39 0571 704339
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’obiettivo generale dell'evento formativo  è sviluppare le necessarie competenze nel personale destinatario al fine del raggiungimento di adeguati standard di qualità nelle prestazioni erogate da parte delle strutture organizzative appartenenti alle Aziende USL operanti Regione Toscana, contribuendo alla realizzazione delle indicazioni del PSSR 2012/2015.

Attachments:
Download this file (1_RAQ_16.pdf)1_RAQ_16.pdf[ ]447 kB
Download this file (2_RAQ_16.pdf)2_RAQ_16.pdf[ ]2260 kB
Download this file (3_RAQ_16.pdf)3_RAQ_16.pdf[ ]219 kB
Download this file (4_II_RAQ_16.pdf)4_II_RAQ_16.pdf[ ]216 kB
Download this file (4_RAQ_16.pdf)4_RAQ_16.pdf[ ]237 kB
Download this file (5_RAQ.pdf)5_RAQ.pdf[ ]361 kB
Download this file (8_RAQ_16.pdf)8_RAQ_16.pdf[ ]1096 kB